Milan Slijepčević, pianoforte

musiche di Scriabin, Debussy, Kabalevskij, Schumann e Prokofiev

[evento in collaborazione con Nord Est Sinfonia, sostenuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia e dalla Fondazione Friuli, con il contributo di CiviBank e in collaborazione con Musica Goritiensis e Comune di Aiello]

Il concerto è affidato al giovane e già affermato pianista serbo Milan Slijepčević, che propone un programma ricco di contrasti e suggestioni, attraversando oltre un secolo di musica pianistica, dal romanticismo tedesco di Robert Schumann al primo Novecento simbolista di Debussy e Scriabin per arrivare ai grandi capolavori di due importanti compositori sovietici . Milan Slijepčević (classe 2000) si è formato tra Serbia e Italia, dove ha collezionato numerosi primi premi internazionali, tra cui Coimbra, Cervignano, Val Tidone e Liszt Center. Apprezzato per la sua profondità espressiva e solidità tecnica, Milan ci regala un programma che riflette pienamente la sua versatilità interpretativa.

Nel 2024 Milan Slijepčević ha vinto il primo premio ex aequo al 4° Concorso  internazionale Musica Goritiensis di Gorizia, promosso dal Centro sloveno di educazione musicale Emil Komel.

Il programma del recital pianistico si apre con la Sonata n. 5 di Alexander Scriabin, un’opera visionaria in un unico movimento, densa di tensione emotiva, armonie audaci e slancio mistico al quale ben si collega per affinità di ispirazione il Preludio n. 7 dal secondo libro di Claude Debussy, La terrasse des audiences du clair de lune, un brano suggestivo e rarefatto, intriso di poesia e luce lunare.

Al centro della serata, le Waldszenen di Robert Schumann ci trasportano in un mondo immaginario e poetico, fatto di visioni naturali e stati d’animo sospesi.

Completano il recital la Sonata n. 2 di Prokofiev, una delle opere giovanili più significative del compositore russo, ricca di slancio drammatico, ironia e lirismo ed il Rondo op. 59 di Kabalevsky, una pagina breve ma incisiva, dal carattere ritmico e giocoso, perfetta conclusione di un programma vario e coinvolgente.

Prossime
date

13/07 Ore
21.00
Aiello del Friuli