UDINE – Dopo il debutto del calendario 25/26 del Circuito ERT a Nova Gorica con Tragùdia, il Canto di Edipo di Alessandro Serra, la stagione ERT prosegue con un altro appuntamento fuori abbonamento. Giovedì 16 ottobre alle 20.30 al Teatro Palamostre di Udine andrà in scena Alla ricerca della lingua perduta, spettacolo prodotto dal Teatro Nazionale Sloveno di Nova Gorica che ha debuttato a Mittelfest 2024. Alla ricerca della lingua perduta, come Tragùdia, è un’anteprima di Lenghis, il Festival dal Teatri des Lenghis Minoritariis, realizzato dal Teatri Stabil Furlan con la collaborazione dell’Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia. Alla ricerca della lingua perduta è uno spettacolo in lingua slovena con sovratitoli in italiano.
“Alla ricerca della lingua perduta (V iskanju izgubljenega jezika) è un racconto – così lo presenta l’autore Goran Vojnović – sull’inaffidabilità della memoria. La memoria che ci abbandona, la memoria che ci inganna, la memoria che ci divide. Questo è un racconto del passato e dell’oggi, del passato che non è mai riuscito a diventare passato e del presente, soffocato dal passato”.
La vicenda narrata è quella di due fratelli che da giovani hanno preso strade diverse e ora vivono ciascuno su un lato del confine italo-sloveno. Il primo era un fascista convinto, il secondo era un membro del movimento partigiano e ricopriva un incarico nell’amministrazione jugoslava…
Gli abbonati alle stagioni teatrali del Friuli Venezia Giulia hanno diritto a un biglietto al prezzo ridotto di 5 euro.
Questo il link per l’acquisto online, la sera dello spettacolo la biglietteria aprirà alle ore 20.