Sphera

Sphera è uno spettacolo molto intimo e personale che gioca – innanzitutto, ma non solo – con i luoghi, annullandone le separazioni, mescolandoli, confondendoli: quello della rappresentazione, molto ristretto, e quello, sterminato, dell’immaginazione; quello dello spettacolo teatrale strappato al teatro come edificio; quello del reale e quello del fantastico. Tutto avviene con la guida di…

Giungla

Prima dello spettacolo abbiamo scambiato quattro chiacchiere con Roberto Anglisani: proprio una bella persona, di quelle con lo sguardo dritto, nitido, il volto sereno. Cosa c’entra con lo spettacolo Giungla che abbiamo poi visto in scena in quel di Buttrio? C’entra perché dentro l’interpretazione non c’era il mostrarsi o il mostrare, ma c’era il desiderio…

Tarzan, ragazzo selvaggio

La brama di vita all’aria aperta e l’amore per l’esotismo che hanno contraddistinto epoche passate, votate a una possibile esistenza utopica, attualmente sembrano soppiantati in direzione di un’esasperata spinta tecnologica e virtuale. Eppure, seppur ben lontani dalla versione ruvida, romantica e idealizzata d’inizio Novecento, oggi tutti siamo un po’ Tarzan 2.0 – rapiti (o purtroppo…

Volti d’acqua

Teatro al Quadrato è una bellissima realtà che si occupa di promozione, formazione, produzione e programmazione di eventi culturali e teatrali; dal 2011 organizza “Trallallero”, festival internazionale di teatro e cultura per le nuove generazioni che, a ogni edizione, diventa un’occasione d’incontro tra culture, concezioni e prospettive artistiche all’insegna dello scambio. Vista l’attenzione che da anni…

Come SeMe

Annabella Tedone firma la regia ed è la protagonista, insieme a Gianna Grimaldi, di un bellissimo viaggio teatrale. Lo spettacolo inizia con le protagoniste che, singolarmente, sono illuminate solo da un fascio di luce dall’alto e preparano con cura una “zolla di terra” per posizionarci un seme. Da questo momento in poi, le due iniziano…

PLAN-BI. Un altro mondo

“In un giorno non molto lontano, due esploratori sono stati mandati alla ricerca di nuove forme di vita. Ora sono giunti lontano lontano, dove c’è solo il vento…”. Inizia così PLAN-BI. Un altro mondo. Ci troviamo catapultati in un non-luogo e un non-tempo: il vento soffia fortissimo, lo spazio è buio e spoglio, nebbioso, e…

Ti vedo. La leggenda del Basilisco

Ti vedo. La leggenda del Basilisco: se devo essere sincero, il titolo è l’unica cosa che non mi convince fino in fondo di questo magnifico spettacolo prodotto e promosso in coproduzione da Teatro del Buratto e CSS Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia. Sì, perché non rende nell’immediato quello che è, a tutti…

Marie

 “Questa è la storia di Marie Curie”, così l’incipit sul palco. Maria Skłodowska Curie: fisica, chimica e matematica polacca, naturalizzata francese, e prima donna a ricevere il Nobel. “Marie”, semplicemente Marie. È questo il titolo dello spettacolo di e con Silvia Elena Montagnini, della compagnia Onda Teatro. Un titolo asciutto, diretto, com’è asciutto e teso…

Storia di un no

Storia di un no racconta la storia di una adolescente che vive sola con il padre: le giornate con le amiche, i piccoli (?) problemi quotidiani legati all’età, il rapporto genitori-figli, le amicizie 2.0 e il mondo là fuori, che diventa all’improvviso desiderio di scoperta, di affermazione, di conoscenza, di confronto e di conforto. “Le…

Jack, il ragazzino che sorvolò l’oceano

“La luna nel letto” è la compagnia teatrale che ha ideato, realizzato e portato in scena Jack, il ragazzino che sorvolò l’oceano. Una storia tra cielo e mare, spettacolo che sin dal titolo evoca fantasia, sogno, epica. Ed è proprio su questi elementi che si regge una rappresentazione ricca di delicatezza e affetto per il…