Questo… non s’ha da fare

I promessi sposi, che romanzo! Lo abbiamo letto, riassunto, visto in tv, ne sono stati fatti sceneggiati, parodie, fumetti. E quindi come fare a raccontarlo ancora? Noi ci abbiamo provato con il dovuto rispetto e un po’ di disubbidienza che non guasta mai. Abbiamo immaginato come possa essere nata l’idea di un romanzo così famoso,…

Storia di un no

Storia di un No racconta di Martina, quattordici anni, che ha una pianta carnivora e delle cuffiette bianche.E di Alessandro, che ha una felpa di marca, un ciuffo a cui dedica molte attenzioni e che di Martina s’innamora praticamente subito.Storia di un No è la storia di un incontro, di un primo bacio che non…

Nel mezzo dell’inferno

Dante compone l’Inferno mentre è immerso nell’esperienza straniante e dolorosa dell’esilio, lontano da casa e gravato dal sentimento dell’ingiustizia. Attraverso la scrittura inventa così la possibilità di essere autore e allo stesso tempo narratore e personaggio di un’esperienza di evoluzione e redenzione che varrà per se stesso ma anche per il resto dell’umanità. Di questo…

Le tragicomiche

Il testo è strutturato sullo schema delle “ballate”, ispirato a La canzone di Achille di Madeline Miller e ai canti omerici. La presentazione del tema in chiave comica e il prologo affidato a quattro buffoni dichiara, in apertura, la natura dell’opera: una tragicommedia basata su tematiche note, appartenenti alla cultura classica e della Magna Grecia,…