maestro marionettista Massimo Gambarutti
marionettisti Roberta Colacino, Federica Di Cesare, Gaia Mencagli, Guido Sciarroni
coordinamento Giampaolo Andreutti
produzione Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia
con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia – Assessorato regionale alla cultura e allo sport
BIGLIETTO UNICO: 5 euro
INFO
Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia
Biglietteria
Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00
0432 224246
biglietteria@ertfvg.it
La biglietteria in loco aprirà un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
Con un furgone attrezzato, che diventa teatro itinerante, una compagnia composta da marionettisti dà vita ai gloriosi Piccoli di Podrecca che, pescando dallo storico spettacolo Varietà, non mancherà di proporre numerose gag ispirate al mondo del circo e del folklore e a tutto l’antico bagaglio culturale tramandato dalla compagnia originaria attraverso le sue numerosissime esperienze internazionali.
Un omaggio all’arte del cividalese Vittorio Podrecca e al suo genio artistico; se ne vogliono far risplendere le magiche intuizioni, ancora capaci di meravigliare il pubblico. La forma itinerante permette di riportare questa forma teatrale alle sue origini, toccando anche luoghi piccoli, sperduti, non canonici, aperti. Sarà una riscoperta del teatro come luogo-non luogo, essenza, da vivere in un rapporto diretto e coinvolgente, lasciandosi conquistare dai meravigliosi intrecci dei personaggi-marionetta di Podrecca.
Il teatro dei Piccoli di Podrecca fu fondato nel 1914 a Roma da Vittorio Podrecca, originario di Cividale del Friuli. La compagnia, ha riscosso successi e trionfi in tutto il mondo raggiungendo la fama internazionale nel periodo tra le due guerre. La collezione arrivò a contare più di mille marionette, per un repertorio in continuo rinnovamento, incentrato principalmente sulle forme del cabaret e del varietà, così come di brevi opere liriche, fiabe, fino all’elaborazione di opere Shakespeariane.
Prossime
date
23/07
Ore
18.00
Medea – Area Verde via Torriani
Informazioni
Biglietteria ERT: 0432 224246 biglietteria@ertfvg.it
Date
precedenti
02/07
2024
Ore
18.00
Gemona del Friuli – Giardino del Castello
Informazioni
Biglietteria ERT
dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00
0432 224246
biglietteria@ertfvg.it
La biglietteria in loco aprirà un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.