Concerto organizzato in collaborazione con l’Associazione Amici della Musica di Udine nell’ambito del Festival Udine Castello.
Biglietti:
Intero 10 € / Ridotto studenti 3 €
Prevendita in Teatro a partire dalle ore 16.30 nella giornata del concerto.
PROGRAMMA
J.S. Bach Badinerie
Astor Piazzolla
Oblivion
Escolaso
Ave Maria
El Viaje
J. S. Bach Arioso
Astor Piazzolla
Tango Preparense
Libertango
KARENDRA DEVROOP è uno dei saxofonisti più autorevoli del Sudafrica, con un repertorio che spazia dalla musica classica al jazz. Ha collaborato con artisti provenienti da Stati Uniti, Paesi Bassi, Germania, Venezuela, Canada, Italia, Thailandia, Brasile, Uruguay, Messico e Seychelles.
Si è esibito in festival internazionali tra cui: Festival Sinfonico (Italia), Ost-West Musik Fest (Austria), Velia Festival (Casal Velino), Kreol Festival (Seychelles), Virginia Arts Festival (USA), North Texas Jazz Festival (USA), Gretna Music Fest (USA), Amersfoort Jazz Festival (Paesi Bassi), Taipei International Music Expo (Taiwan), Samui Latin and Jazz Festival (Thailandia) e Unisa Jazz Festival (Sudafrica). Ha suonato con formazioni come la Dallas Jazz Orchestra, Carroll Bailey Big Band, Marcus Wolfe Big Band e Unisa Big Band, condividendo il palco con artisti quali Cedar Walton, Earth, Wind & Fire, Jill Scott, Chicago e Queen Latifah. Recentemente ha collaborato con la Mzansi National Philharmonic Orchestra (Sudafrica), Arcadiana Symphony (Louisiana, USA), Kazakhstan National Symphony, Johannesburg Philharmonic Orchestra (Sudafrica), Lamont Symphony (Denver, Colorado), Cape Town Philharmonic Orchestra (Sudafrica) e Johannesburg Festival Orchestra, con un repertorio classico e jazz che include brani di Astor Piazzolla e compositori africani come Abdullah Ibrahim e Miriam Makeba.
Il suo nuovo album, un omaggio ad Astor Piazzolla, è stato pubblicato ad agosto 2024.
LA SINFONIETTA nasce a Udine (FVG) nel 2011 sotto la guida dello storico Quartetto d’archi Prazak, su iniziativa della flautista Luisa Sello, leader e solista dell’ensemble. Caratteristica distintiva del gruppo è la sua natura agile e aperta alla collaborazione con musicisti di diversi Paesi, con l’obiettivo di creare un humus artistico intergenerazionale e interculturale. Il repertorio spazia dal barocco alla musica contemporanea e d’autore delle ultime generazioni. Tra gli ospiti solisti figurano: Alvaro Pierri (chitarra), Bian Liu Nian (erhu), Patrick De Ritis (fagotto), Karendra Devroop (sax), Free Boys (pop band), Simona Colonna (cantautrice). Nel 2013 l’ensemble debutta a Vienna, nel 2014 è presente alla Cancelleria Pontificia di Roma e nel 2015 partecipa all’Expo di Milano. Nello stesso anno riceve l’invito del Comune di Arta Terme – luogo caro al poeta Giosuè Carducci – come gruppo in residenza. A seguire, riceve un invito permanente dalla Fondazione Filippo Renati di Udine nell’ambito del progetto Expo Il pane quotidiano in musica. Con l’obiettivo di promuovere la grande musica tra le nuove generazioni, La Sinfonietta è attivamente impegnata in progetti per le scuole ed è testimonial della città di Udine nella valorizzazione dell’eccellenza del Friuli Venezia Giulia.