concept e coreografie: Sara Ariotti
interprete: Sara Ariotti
sotto la produzione di:
Associazione House of IVONA
con il supporto di:
DANCEHAUSpiù – Centro Nazionale di Produzione della Danza; Creazione inserita nell’ambito del progetto #YoungDreamers 2025 ed SD Factory – Laboratorio creativo, Reggio Emilia
tutoraggio di: Caterina Basso e Matteo Bittante
DURATA 20’
In caso di maltempo:
Sala Pasolini – Villa di Toppo Florio
PERFORMANCE DI DANZA
Misshapen nasce da un’esigenza intima e personale di Sara Ariotti, che attraverso questo primo solo work in progress intraprende la sua indagine sulle mutazioni del corpo. Con posture asimmetriche e scomposte, l’artista dà vita a corpi mutevoli, che è solita rappresentare con disegni a penna su carta, muovendo queste figure femminili e abitandole. Un viaggio di buio e di luce, che lo porta all’incontro della propria ombra, del proprio riflesso e solo dopo diversi tentativi, del proprio io Misshapen, che tradotto significa “deforme”, e che con l’appellativo “miss” ricorda la figura femminile, vuole rappresentare la metamorfosi di un corpo che si trasforma e si deforma, alla ricerca delle svariate identità che può assumere, impersonificando il tratto della performer.
Sara Ariotti: è una danzatrice contemporanea freelance, che, dopo gli studi presso i programmi professionali Studio XL contemporary, a Reggio Emilia; NOHA – Nation of Human Art, di danze urbane e Nuova X presso n.o.d. a Torino, ha intrapreso la sua carriera professionale nel 2022 con la compagnia project based IVONA di Pablo Girolami, con cui continua attualmente a performare nelle produzioni “Migration”, “RER”, “Selective Breeding” e “Brucia Prigione Brucia”. Dal 2023 entra anche a far parte della compagnia di urban fusion DACRU dance company, di Marisa Ragazzo ed Omid Ighani, in occasione del riadattamento della produzione “PEOPLE [the poetry of immaterial things]”.
Recentemente ha iniziato a lavorare su progetti personali e collettivi, sviluppando le sue capacità artistiche, esplorando il suo movimento in connessione con diverse discipline, con spazi site specific e con le arti visive. Sviluppa un breve videodanza “A SAMPLED DANCE”, in collaborazione con la video maker Floriana Corpina, e prendendo parte come interprete, co-autrice e membro del collettivo HUM, insieme a Beatrice Foglia, Aurora Sbailò, Anya Pozza e Kyda Pozza, nelle produzioni “Relazioni (In)stabili tra muri”, “BACO” e “Materia Prima” (per Altromercato).
Prossime
date
11/07
Ore
19.00
Buttrio – Parco della Villa di Toppo-Florio
via Elio Morpurgo
Buttrio
Informazioni
INGRESSO LIBERO