Una piccola scena, un pubblico attento e un gruppo di persone diverse per età, esperienze e abilità che, insieme, ha dato vita a un momento di teatro condiviso. Si è concluso così Gironzolando, il laboratorio teatrale inclusivo promosso dall’Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia in collaborazione con la Comunità di montagna della Carnia e Anffas Alto Friuli a Tolmezzo.

Il percorso, guidato dall’attore e formatore Elvio Scruzzi, ha coinvolto i partecipanti in un’esperienza espressiva fondata sull’improvvisazione, la commedia fisica e il teatro visuale. Un lavoro che ha messo al centro l’ascolto, la consapevolezza corporea e la dimensione creativa del gruppo, valorizzando ogni contributo individuale all’interno di un processo collettivo.

Il laboratorio si è chiuso il 26 luglio con una breve performance teatrale negli spazi di Anffas Alto Friuli ETS APS, a Tolmezzo. Un esito partecipato e sentito, che ha restituito la qualità del cammino intrapreso e la forza inclusiva del linguaggio teatrale, capace di generare connessioni e di aprire spazi di relazione e scoperta.

L’iniziativa si inserisce nel progetto Carnia a ruota libera, realizzato con la Comunità di montagna della Carnia, in collaborazione con i diversi Comuni dell’area montana e con il sostegno della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.