con Andrea Pennacchi
regia di Andrea Pennacchi
scritto da Andrea Pennacchi, Marco Segato, Marco Gnaccolini e Raffaele Pizzati Sertorelli
musiche di Giorgio Gobbo
produzione: Galapagos Produzioni
distribuzione: Terry Chegia
In un palcoscenico che diventa laguna surreale, Andrea Pennacchi porta in scena un racconto potente e visionario sull’impatto delle “specie aliene” – animali, vegetali, umane – sulla biodiversità e sull’equilibrio fragile del nostro ecosistema. Realtà e fantasia, scienza e folklore si intrecciano in uno spettacolo che mescola comicità e poesia, provocazione e tenerezza.
Attraverso un personale bestiario fatto di granchi blu, zanzare tigre e pesci siluro, Pennacchi costruisce una narrazione scenica affiancata da illustrazioni proiettate e una colonna sonora che fonde musica dal vivo e suoni della natura. Le specie aliene diventano metafora delle migrazioni, delle convivenze difficili, delle sfide ambientali e sociali del nostro tempo.
Con la sua consueta capacità di raccontare con ironia i temi più complessi, Pennacchi guida il pubblico verso un finale sorprendente e simbolico: la storia del baccalà – un tempo cibo “alieno” – trasformato in simbolo di identità veneta. Un invito a ripensare il nostro rapporto con ciò che è “altro” e a cercare un nuovo equilibrio possibile.
Prossime
date
21/01
Ore
20.45
Spilimbergo
Viale Barbacane, 15 – Spilimbergo (PN)
Informazioni
Teatro
tel: 0427 951949
Ufficio Cultura
tel: 0427 591116
cultura@comune.spilimbergo.pn.it
22/01
Ore
20.45
Talmassons
Via Tomadini, 14 – Talmassons (UD)
Informazioni
tel 0432 224246
email biglietteria@ertfvg.it