con la Trieste Early Jazz Orchestra:
Nicola Mansutti, violino
Lorenzo Marcolina e Elias Faccio, sax alto
Nevio Zaninotto, sax tenore
Andrej Strekelj e Roberto Santagati, tromba
Matija Mlakar, trombone
Daniele Spano, bassotuba
Tiziano Bole, chitarra e banjo
Giulio Scaramella, pianoforte
Pietro Sponton, batteria
Paolo Venier, voce.
direttore: Tom Hmeljak
ballerina: Greta Rizzotti
presentazione dei brani: Livio Laurenti
produzione: associazione culturale Nuova Multimusica
La Trieste Early Jazz Orchestra esplora il repertorio jazz che va dalla metà degli anni Venti alla metà dei Trenta del Novecento. È questo il jazz di Duke Ellington, Fletcher Henderson e Geoerge Gershwin, quello dei “ruggenti anni Venti” con scatenati ritmi sincopati che si intrecciano per costituire una miscela esplosiva. Il pubblico verrà catapultato allo storico Cotton Club di New York, anche grazie alle orchestrazioni originali d’epoca concepite per quella che può essere definita una proto-big band. Come spesso accadeva allora, molti brani provenivano dai musical di Broadway ed è per questo che l’orchestra si avvale anche di Paolo Venier, l’esperto cantante che sa calarsi perfettamente nel ruolo di crooner d’annata. Sul palco anche Greta Rizzotti, giovane ballerina, perché il jazz in quegli anni era suonato, cantato e ballato!
Prossime
date
18/03
Ore
20.45
San Daniele del Friuli
Via Ippolito Nievo – San Daniele del Friuli (UD)
Informazioni
Biblioteca Guarneriana
tel: 0432 946560 / info@guarneriana.it
Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia
tel: 0432224246 / biglietteria@ertfvg.it