Ideata e promossa dal Comune di ButtrioTreeArt Festival è una manifestazione che si muove tra divulgazione scientifica, cultura, cinema, spettacolo dal vivo e arte contemporanea: discipline che assieme dialogano e interagiscono nel segno della promozione della sostenibilità ambientale e sul ruolo che le piante e gli alberi possono avere nelle nostre città del futuro.

Da ormai da cinque anni TreeArt Festival riunisce, nella cornice della settecentesca Villa di Toppo Florio e del suo Parco, artisti, scienziati e divulgatori per celebrare una visione della natura come strumento generativo di incontro e di relazione, con una ricca proposta di dibattiti, incontri e performance: uno spazio aperto alle molteplici voci che, della cura del nostro ecosistema, hanno fatto scelta di vita, tra ricerca, attività di divulgazione, progetti imprenditoriali e visione artistica.

Ideatrice e direttrice artistica del Festival è Patrizia Minen, la direzione scientifica è affidata ad un Comitato composto dall’arboricoltore, perito forestale e tree-climber Pietro Maroè, dall’ecologo forestale e docente di Ecologia Urbana e del Paesaggio all’Università di Sassari Fabio Salbitano e dal dottore forestale e giornalista Paolo Mori. La curatela artistica è firmata dall’associazione Start Cultura (responsabili Elena Cantori e Cristina Sain) mentre il cartellone degli spettacoli dal vivo è curato da un nuovo partner stabile della manifestazione, l’Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia, che ha deciso di affiancare il Festival in ragione del consolidamento del suo impegno – artistico e istituzionale – nei confronti dell’ambiente e la sua salvaguardia: un tema ormai imprescindibile nella nostra contemporaneità, che il linguaggio delle arti può incarnare in modo particolarmente efficace ed emozionale.

Stiamo lavorando per la prossima edizione. Torna presto per scoprire gli eventi in programma!

Spettacoli precedenti