Dei figli

Stagione
2022/2023

terzo capitolo della trilogia In nome del padre, della madre, dei figli di Mario Perrotta

con Luigi Bignone, Dalila Cozzolino, Matteo Ippolito, Mario Perrotta

consulenza alla drammaturgia di Massimo Recalcati

e – in video – Arturo Cirillo, Alessandro Mor, Marta Pizzigallo, Paola Roscioli, Maria Grazia Solano

e – in audio – Saverio La Ruina, Marica Nicolai, Paola Roscioli, Maria Grazia Solano

 

produzione: Teatro Stabile di Bolzano, Fondazione Sipario Toscana Onlus, La Piccionaia Centro di ProduzioneTeatrale, Permàr
in collaborazione con Comune di Grosseto, Teatro Cristallo, Olinda residenza artistica, La Baracca – Medicinateatro, Duel

 

rassegna FuturaMente

Dei figli conclude la trilogia di Perrotta dedicata alla famiglia d’oggi e prova a ragionare su quella strana generazione allargata di “giovani” tra i 18 e i 45 anni che non ha intenzione di dimettersi dal ruolo di figlio.
Il fenomeno, tipicamente italiano, è ben spiegato da Massimo Recalcati, noto psicanalista e principale interlocutore di Mario Perrotta per il progetto: «Una delle grandi mutazioni antropologiche del nostro tempo riguarda la cronicizzazione dell’adolescenza che oggi non è più il riflesso psicologico della “tempesta” psicosessuale della pubertà, bensì una condizione di vita perpetua che tende a cronicizzarsi. Quando questo accade in primo piano è la difficoltà del figlio di accettare la separazione dai genitori per riconoscersi e viversi come adulto».
In scena, in video e in audio, si alternano tredici personaggi per un intreccio amaramente comico, quello che Perrotta definisce un avvitamento senza fine di esistenze a rischio, imbrigliate come sono nel riflettere su loro stesse.

Prossime
date

Date
precedenti

Teatro Comunale

Corso del Popolo, 20 – Monfalcone (GO)

Info / prenotazioni

tel: 0481 494369
web: www.teatromonfalcone.it

email: teatro@comune.monfalcone.go.it

 

Orari biglietteria
dal lunedì al sabato
17.00 / 19.00
tel: 0481 494664