da Molière

adattamento, testo e regia di Salvo Ficarra

con Angelo Tosto, Filippo Brazzaventre, Daniele Bruno, Cosimo Coltraro, Giovanna Criscuolo, Luca Fiorino, Anita Indigeno, Emanuele Puglia, Lucia Portale, Giovanni Rizzuti

 

produzione: Duepunti srl

Salvo Ficarra debutta come regista teatrale con il suo “malato immaginario” pop.

 

Dalle Note di Regia

Mettere in scena oggi Il malato immaginario, una delle opere più divertenti e attuali di Molière, è una sfida meravigliosa.
Rileggere il testo di uno dei pochi autori/attori fa rivivere già dalle prove a tavolino l’intento comico e critico dell’autore. Cosa può dirci ancora oggi una delle opere più rappresentate? Sicuramente che Argan, il protagonista, è ancora tra noi. Insieme alla sua banda di mogli, figli, cameriere, fratelli e medici. Il tema della medicina, le controversie che genera, le passioni che scatena sono ancora oggi tema di dibattito pubblico così come lo sono da sempre. Fra addetti ai lavori e soprattutto fra malati finti e veri. Molière fin dalle prime battute prende lo spettatore per mano e lo culla fra le risate che scaturiscono dai protagonisti di questa commedia, salvo poi lasciarci a riflettere sul nostro rapporto con il medico e le sue prescrizioni. Abbiamo voluto riportare il testo alle sue origini cercando con forza di ripercorrere lo spirito che animava Molière e la sua compagnia non solo al momento della creazione ma anche e soprattutto nella messa in scena. Così che un testo senza tempo possa parlare, far ridere e riflettere gli spettatori di oggi.
Un’avventura bellissima, possibile solo grazie ad una compagnia meravigliosa che si è messa in scena con amore e passione e che trova in Angelo Tosto il suo capo comico perfetto. Angelo è nato per essere Argan.

Salvo Ficarra

Prossime
date

23/01 Ore
20.45
Palmanova
Teatro Gustavo Modena

Via Dante, 16 – Palmanova (UD)

Informazioni

tel: 0432 924148 (solo negli orari di apertura del teatro) / 0432 224246
biglietteria@ertfvg.it

Biglietti e prevendite

ACQUISTA ONLINE

BIGLIETTI:

Platea interi  € 25,00
Platea ridotti  € 20,00
Platea giovani € 16,00
Galleria interi € 20,00
Galleria ridotti € 18,00
Galleria giovani € 14,00

Riduzioni per under 25, over 65 e abbonati a Stagioni ERT.

PREVENDITA:

Online da sabato 18 ottobre.
In teatro il giorno prima dello spettacolo dalle 17.30 alle 19.45 e il giorno dello spettacolo dalle 17.30.

Acquista
24/01 Ore
20.45
Fagagna
Sala Vittoria

piazza Marconi 28, Fagagna

Informazioni

Biglietteria ERT
tel. 0432 224246
biglietteria@ertfvg.it

 

Biglietti e prevendite

BIGLIETTI
Interi € 15,00
Ridotti * € 12,00

* over 65, under 25 e abbonati ERT

PREVENDITA:
online dal 18 ottobre su ertfvg.it
in teatro la sera dello spettacolo dalle ore 19.30

Acquista