Spettacoli in streaming dai teatri del Friuli Venezia Giulia. L’ERT FVG si fa promotore dell’esigenza, sempre più urgente, di una strategia di ripartenza per il settore dello spettacolo dal vivo e lo fa in maniera attiva: permettendo alle compagnie di lavorare e al pubblico di sperimentare nuove modalità di assistere alle rappresentazioni.
“Il momento è difficile per tutti e in particolare per lo spettacolo dal vivo che non ha ancora un orizzonte a cui guardare. Circuito Aperto è un piccolo regalo che vogliamo fare al nostro pubblico proponendo degli appuntamenti con artisti molto amati in regione e di caratura nazionale e internazionale”.
Renato Manzoni, direttore dell’ERT FVG
Ben undici gli appuntamenti programmati da gennaio ad aprile 2021 spaziando tra prosa, musica e teatro per bambini in altrettanti teatri del Circuito ERT e seguiti da più di 7.000 persone. Una grande dimostrazione di affetto da parte del pubblico teatrale che ha potuto vivere, seppur a distanza, le emozioni delle storie che prendono vita sul palco.
Il programma:
- Guarnerius – un assaggio dal Teatro Ristori di Cividale del Friuli di e con il Teatro Incerto (Fabiano Fantini, Claudio Moretti ed Elvio Scruzzi) e il professor Angelo Floramo
- Cronache dalla Shoah dall’Auditorium Centro Civico di San Vito al Tagliamento con Manuele Morgese (Teatro Zeta), Fabrizio Bosso alla tromba e Julian Oliver Mazzariello al pianoforte.
- Mi piace dal Teatro Comunale di Monfalcone con Maria Giulia Campioli e Claudio Mariotti (Teatro al Quadrato).
- I Guardiani del Nanga dal Teatro Candoni di Tolmezzo di Gioia Battista, con Nicola Ciaffoni e con la regia di Stefano Scherini.
- Il Clavicembalo ben temperato dalla Cittadella della Musica con il Maestro Andrea Bacchetti.
- Il Vecchio e il Mare in collaborazione con il Teatro Zancanaro di Sacile di Ernest Hemingway con Sebastiano Somma, e con Cartisia J. Somma e il Maestro Bonaccini al violino.
- L’incredibile storia vera di Nellie Bly dal Teatro “Verdi” di Maniago di e con Valerio Marchi, Claudia Grimaz e Alessio e Giuliano Velliscig.
- Maratona di New York dal Teatro Odeon di Latisana di Edoardo Erba, interpretazione e regia di Cristian Giammarini e Giorgio Lupano.
- Tina Modotti – Gli occhi e le mani dal Teatro Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia con Nicoletta Oscuro e Matteo Sgobino.
- È bello vivere liberi! dal Teatro Mons. Lavaroni di Artegna, progetto di teatro civile per un’attrice, cinque burattini e un pupazzo di e con Marta Cuscunà.
Video e streaming: Stefano Bergomas | massmedia.it