di Antonella Questa
con Antonella Questa e Ilaria Marchianò
movimenti di scena: Magali B. – Cie Madeleine&Alfred
disegno luci: Daniele Passeri
assistenza tecnica: Marco Oligeri
organizzazione generale: Serena Sarbia
produzione: LaQ-Prod
col sostegno di Armunia Teatro, Festival InEquilibrio e Pupi&Fresedde, Teatro di Rifredi
“L’85% delle aziende italiane sono familiari, occupano il 70% dei lavoratori e sono in Europa le più longeve in assoluto. In assoluto sono anche quelle che in Europa mantengono il management in mano ai membri della propria famiglia. Purtroppo solo il 30% sopravvive al fondatore e soltanto un piccolo 18% arriva alla terza generazione. Il passaggio generazionale risulta essere quindi il momento più delicato e più temuto all’interno di una famiglia proprietaria di azienda. Cosa rende così complicato effettuare un passaggio generazionale di successo? Perché generosità, fiducia, apertura si usano con maggiore facilità verso il mercato finanziario anziché verso la propria prole?”
Da questa riflessione e mesi di indagine si muove la vicenda portata in scena da Antonella Questa e Ilaria Marchianò in Affari di Famiglia. Dopo la morte del fondatore, Fabrizio Junior, la Fabrizio Farmaceutica è in mano alla figlia Anna Rita e alla nipote Fabrizia. Impreparate alla successione, la prima è fedele ad una visione del lavoro d’altri tempi mentre la seconda spinge verso quella tipica delle nuove generazioni, formatesi lontano da casa e con un’esperienza lavorativa all’estero. Al tutto si aggiungono vecchi attriti, segreti di famiglia ed emozioni mai espresse. Come conciliare allora innovazione, tradizione e sentimenti, per il bene dell’azienda?
Prossime
date
Date
precedenti
Cinecity
Via Arcobaleno, 12 – Lignano Sabbiadoro (UD)
tel: 334 105 8083 (da lunedì a venerdì ore 17-20, sabato e domenica ore 13-21)
email teatro: cinecitylignano@gmail.com
email ERT FVG: biglietteria@ertfvg.it



