Ogni pugno è una scommessa

Vita e leggenda di Primo Carnera
Stagione
2020/2021

Vita e leggenda di Primo Carnera

 

di Valerio Marchi

Con Valerio Marchi (narrazione), Carla Manzon (letture), Maurizio De Marchi e il Trio Kalliope: Michela Franceschina, Chiara Di Gleria e Rossella Zarabara (accompagnamento musicale, voci).

L’America, colpita dalla crisi del ‘29, si emozionava per l’ascesa di Primo Carnera e per quel suo essere, nell’immaginario comune, a metà fra l’umano e il sovrumano, fra i miti del mostro e del gigante buono, oltre che incarnazione dell’outsider: un emigrante che, giunto da uno sconosciuto paesino del Friuli, attraverso enormi sacrifici e contro ogni previsione scalava la vetta del pugilato e della fama mondiale prima del declino sportivo ma anche di nuove, straordinarie avventure e vicende.

Si trattò di un fenomeno mediatico colossale, inevitabilmente soggetto ad alti e bassi, ai gusti personali del pubblico e alle più varie letture: sia da parte dei contemporanei sia di chi, oggi, desideri riconsiderare un personaggio simile nel contesto delle epoche che ha attraversato, da inizio ‘900 fino agli anni del “boom” e alle soglie del ‘68.

Lo spettacolo ripercorre quello straordinario ed emblematico destino in modo documentato, riflessivo e commosso, ma al tempo stesso divertente e leggero, con tutto l’affetto che la figura di un friulano così illustre merita ancora, mezzo secolo dopo la sua scomparsa.

Prossime
date

Date
precedenti

Ciasa dai Fornes

Via Nazionale, 262
Forni di Sopra (UD)

Info / prenotazioni

Comune di Forni di Sopra
tel. 0433 88056 / 0433 88427
email: amministrativo@comune.fornidisopra.ud.it

 

 

 

primo carnera
primo carnera