di e con Vittorio Sgarbi
musiche composte ed eseguite dal vivo da Valentino Corvino (violino, viola, oud, elettronica)
progetto artistico: Doppiosenso | Valentino Corvino, Domenico Giovannini
produzione: Corvino Produzioni
Le magistrali performance di Vittorio Sgarbi han fin qui dimostrato come gli artisti abbiano fortemente inciso il modo di percepire il quotidiano in cui siamo immersi. La nuova indagine del critico e scrittore segna un sorprendente cambio di rotta e raddoppiando i protagonisti: al centro della narrazione pone, infatti, la figura di Dante Alighieri (Firenze 1265 / Ravenna 1321) in relazione paritetica con il coevo Giotto di Bondone (Colle di Vespignano 1267 / Firenze 1337).
Traendo spunto dai 700 anni dalla morte del Sommo Poeta, Vittorio Sgarbi celebrerà alla sua maniera Dante intessendo inediti fili conduttori nello scambio con Giotto. Entrambi eminenti attori di una nuova raffigurazione artistico letteraria, le opere di Dante e Giotto hanno condizionato i modelli stilistici a seguire, influenzato i canoni filosofici, sociali e spirituali del tempo, giungendo a noi come imprescindibili fondamenti di cui facciamo empiricamente esperienza.
Prossime
date
Date
precedenti
Teatro Adelaide Ristori
Via Ristori, 32 – Cividale del Friuli (UD)
Teatro Adelaide Ristori
Via Ristori, 32 – Cividale del Friuli (UD)
Cinecity
Via Arcobaleno, 12 – Lignano Sabbiadoro (UD)
tel: 334 105 8083 (da lunedì a venerdì ore 17-20, sabato e domenica ore 13-21)
email teatro: cinecity@doffeventi.com
email ERT FVG: biglietteria@ertfvg.it
Teatro "Sociale"
Via XX Settembre, 1 – Gemona del Friuli (UD)

