Teatri

Muggia

Teatro Giuseppe Verdi

Via S. Giovanni, 4
Muggia (TS)

Inizio spettacoli
Info & prenotazioni

Intero € 72 / Ridotto € 60

CAMPAGNA ABBONAMENTI:

  • rinnovo abbonamenti: dal 5 al 15 ottobre;
  • nuovi abbonamenti e prevendita dei biglietti dal 16 ottobre.

Biglietti e abbonamenti sono in vendita presso La Rambla agenzia viaggi, Corso Puccini 21, Muggia (TS).

Intero € 15 / Ridotto € 12

Riduzione per under 25, over 60 e abbonati alle Stagioni ERT

PREVENDITA:

Biglietti e abbonamenti sono in vendita presso La Rambla agenzia viaggi, Corso Puccini 21, Muggia.

Il giorno dello spettacolo la biglietteria del teatro aprirà un’ora e mezza prima dell’inizio dello spettacolo.

Prossimi spettacoli

Stiamo lavorando per la prossima Stagione. Torna presto per scoprire gli spettacoli in programma!

Spettacoli precedenti

TEATRO GIUSEPPE VERDI

 

Come testimoniato dal cartiglio sostenuto dai due puttini al centro del boccascena, il Teatro “Verdi” di Muggia venne costruito nel 1923. Ne fu artefice Onorato Gorlato, imprenditore nel campo dell’estrazione della pietra e delle costruzioni e sindaco di Muggia fino al 1931.

Il “Verdi” ebbe sempre vocazione di luogo popolare essendo, al contempo, teatro, cinema e sala da ballo. Nel dopoguerra venne acquistato dal Circolo “Luigi Frausin”, declinazione locale del Partito comunista italiano, che alla fine degli anni Ottanta lo cedette al Comune di Muggia.

Sottoposto a diverse ristrutturazioni, attualmente è un teatro con una platea di 232 posti. Vi si svolge una stagione di teatro di prosa, una di teatro amatoriale e spettacoli musicali con particolare riguardo alle esibizioni delle bande, fiore all’occhiello di Muggia.

In vista del 2023, anno in cui si celebrerà il suo centenario, il Comune di Muggia ha intrapreso una serie di lavori di sistemazione e restauro della struttura e delle sue dotazioni.