scritto e diretto da Alexander Sunny
con Bilal Musa Huka, Rashid Amini Kulembwa, Seif Mohamed Mlevi, Mohamed Salim Mwakidudu e Peter Mnyamosi Obunde
coreografie di Electra Preisner e Ahara Bischoff
scenografie: Siegfried Preisner, Loredana Nones e Studiobazart
light designer: Andrew Broom
direttore di palco: Albert Lilfountain
tour manager: Jake Franzone
project manager: Nick Fieldstory
produzione: Mosaico Errante
distribuita in esclusiva mondiale da Circo e dintorni
durata: 75 minuti
In un elegante locale stile Cotton Club, assecondando le bizze di una capricciosa radio d’epoca che trasmette musica rhythm’n’blues, il barman e tutto lo staff si trasformano in equilibristi, sbandieratori, acrobati e danzatori col fuoco. Ogni oggetto (sedie, tavoli, appendiabiti, vasi e persino specchi) diventa uno strumento per acrobazie mozzafiato e coinvolgimento costante del pubblico.
Una festa ricca di momenti spettacolari sulle travolgenti note della colonna sonora del cult movie The Blues Brothers: piramidi umane, limbo col fuoco, salti con la corda e nei cerchi, gag esilaranti, divertenti striptease, spassose sfide di ballo e molto altro ancora.
Nato dalla fantasia di Alexander Sunny (già produttore di spettacoli di successo e curatore di speciali TV sul Cirque du Soleil) The Black Blues Brothers si è affermato come un must dell’intrattenimento dal vivo internazionale, ottenendo ovunque numerosi sold out, standing ovation e recensioni a quattro e cinque stelle in un tour mondiale di oltre 800 date e 500.000 spettatori, tra i quali Papa Francesco, che si è personalmente congratulato con gli acrobati, il Principe Alberto e la Principessa Stéphanie di Monaco e la Famiglia Reale Inglese, per la quale il gruppo si è esibito durante la Royal Variety Performance, storica trasmissione TV britannica che ha accolto i più grandi nomi della danza, del teatro e del circo, quando il Re Carlo III ha introdotto la serata lodando l’enorme talento degli artisti coinvolti.
È stato presentato due volte con grandissimo successo al Festival Fringe di Edimburgo, la kermesse teatrale più importante al mondo, dove è stato scelto come miglior spettacolo di teatro fisico dal magazine Theatre Weekly. All’Adelaide Fringe Festival è stato indicato come miglior show acrobatico dal giornale The Advertiser.
L’enorme riscontro è valso agli acrobati un invito alla più rilevante vetrina di circo mondiale, il Festival Internazionale del Circo di Monte Carlo, dove hanno ricevuto due premi speciali.
Prossime
date
Teatro Giuseppe Verdi
Via S. Giovanni, 4
Muggia (TS)
- BIGLIETTERIA ERT FVG
- 0432224246 / biglietteria@ertfvg.it
- UFFICIO CULTURA
tel: 040 3360343/344
ufficio.cultura@comunedimuggia.ts.it
Teatro Miotto
Viale Barbacane, 15 – Spilimbergo (PN)
Cinecity
Via Arcobaleno, 12 – Lignano Sabbiadoro (UD)
tel: 334 105 8083 (da lunedì a venerdì ore 17-20, sabato e domenica ore 13-21)
email teatro: cinecity@doffeventi.com
email ERT FVG: biglietteria@ertfvg.it
Teatro Benois De Cecco
Via XXIX Ottobre – Codroipo (UD)
tel: 324 603 7249 / 0432 824633
email: biglietteria@ertfvg.it
Date
precedenti






















