spettacolo inserito nel percorso

 

ideazione, drammaturgia e regia di Mariano Dammacco
con Serena Balivo ed Eleonora Ruzza
scene: Mariano Dammacco e Gioacchino Gramolini
maschere realizzate da Renzo Sindoca e Leonardo Gasparri
collaborazione alla drammaturgia: Gerardo Guccini
musiche originali: Marcello Gori
scene costruite nel Laboratorio di Scenotecnica di ERT
responsabile del Laboratorio e capo costruttore: Gioacchino Gramolini
costruttori: Tiziano Barone, Sergio Puzzo, Veronica Sbrancia, Leandro Spadola
scenografe decoratrici: Benedetta Monetti con Alice Di Stefano, Bianca Passanti, Martina Perrone
direttore tecnico: Massimo Gianaroli
sarta realizzatrice: Eleonora Terzi

produzione: Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale

foto Matilde Piazzi

Uno spettacolo che offre un racconto ambientato nel Nord Italia esattamente fra un secolo. In questo racconto l’umanità non si è estinta, non c’è stata una guerra atomica né un asteroide ha impattato sulla Terra, ma fa molto caldo, e il genere umano è pronto a migrare sulla Luna dove spera di trovare un futuro migliore. “Si tratta di una visione collocata in un ipotetico futuro per guardare, attraverso questa lente, la nostra vita oggi. Il linguaggio scelto è quello della farsa, dello scherzo: un omaggio alla commedia dell’arte e alla sua maschera più popolare, Arlecchino, in questo caso alle prese con umani, androidi, astronavi, legami di sangue, paure e speranze umanissime”.

 

Prossime
date

13/02 Ore
20.45
Polcenigo
Teatro Comunale

Vicolo del Teatro, 1 – Polcenigo (PN)

Informazioni

email: teatro.polcenigo@gmail.com

Biglietti e prevendite

Platea

  • Interi € 20,00
  • Ridotti* € 15,00 

Galleria        

  • Interi   € 12,00
  • Ridotti € 10,00

* ridotto over 65 e under 25, abbonati ERT

 

26/02 Ore
20.45
San Daniele del Friuli
Auditorium Alla Fratta

Via Ippolito Nievo – San Daniele del Friuli (UD)

Informazioni

Biblioteca Guarneriana
tel: 0432 946560 / info@guarneriana.it

Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia
tel: 0432 224246 / biglietteria@ertfvg.it

Biglietti e prevendite

ACQUISTA ONLINE

BIGLIETTI:
Interi € 17,00
Ridotti € 14,00
*Riduzione per over 65, under 25 e abbonati ERT

PREVENDITA:
Tutti gli spettacoli della stagione in vendita online su ertfvg.it e in Biblioteca Guarneriana da sabato 25 ottobre.

Biblioteca Guarneriana
ORARI: martedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.00, giovedì dalle 9 alle 13, sabato dalle 9 alle 12:00 (domenica chiuso).
in teatro: la sera dello spettacolo dalle ore 20.

Acquista
27/02 Ore
20.45
Cividale del Friuli
Teatro Adelaide Ristori

Via Ristori, 32 – Cividale del Friuli (UD)

Informazioni

Teatro
tel: 3884969684 (orario: 9.00/18.00)
teatroristori@cividale.net

Biglietteria ERT
tel: 0432224246

Biglietti e prevendite

ACQUISTA ONLINE

BIGLIETTI:

Platea interi € 25,00
Platea ridotti € 22,00
Platea under 25 € 17,00

Galleria interi € 22,00
Galleria ridotti € 20,00
Galleria under 25 € 15,00

Riduzioni: over 65, under 25 anni, abbonati a una Stagione ERT.

PREVENDITA:

Prevendita primo spettacolo: online dal 5 ottobre.
In teatro sabato 4 ottobre dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19, il giorno prima dello spettacolo dalle 17 alle 19 e la sera stessa dalle 20.

Prevendita spettacoli successivi: in teatro, il giorno prima dello spettacolo dalle 17 alle 19 e la sera dello spettacolo dalle 20.
Online tutti gli spettacoli della stagione dal 18 ottobre su ertfvg.it.

 

 

Acquista
28/02 Ore
20.45
Lestizza
Auditorium Comunale

Via delle Scuole, 5/B – Lestizza (UD)

Informazioni

Comune di Lestizza (UD)
Ufficio Protocollo
tel: 0432 760084 (int. 1)

email: biglietteria.ert.lestizza@gmail.com

Biglietti e prevendite

ACQUISTA ONLINE


BIGLIETTI
Interi euro 25,00
Ridotti euro 22,00
Riduzioni: under 25 anni, over 65 anni, abbonati ad una stagione ERT FVG; iscritti all’UTE di Lestizza, iscritti ad associazioni culturali-sportive-solidaristiche del comune di Lestizza.

PREVENDITA:
da sabato 18 ottobre online su ertfvg.it
La sera dello spettacolo in teatro dalle ore 20.

 

Acquista
  • arlecchino nel futuro