scritto e interpretato da Dario Ballantini
alla fisarmonica Marcello Fiorini
scenografia: Sergio Billi
costumi: Dario Ballantini e Nadia Macchi
sartoria: Teresina Bombardieri
foto: Giovanna Talà
direzione tecnica: Claudio Allione
accessori trucco: Mariangela Palatini
regia di Massimo Licinio
coordinamento produzione: Nadia Macchi
foto: Pino Le Pera
produzione: Licinio Productions
Dario Ballantini porta a teatro un cavallo di battaglia del suo repertorio giovanile: il grande Ettore Petrolini.
Con la consueta maniacale ostinazione per il totale camuffamento, l’artista livornese riesce a far rivivere sette personaggi creati dal grande comico romano nato a fine dell’800: Gigi II Bullo, Salamini, la Sonnambula, Amleto, Nerone, Fortunello e Gastone si ripresentano in scena nel nuovo millennio.
Tra un personaggio e l’altro, Ballantini si trucca a vista utilizzando una sorta di camerino aperto, recuperando anche i suoi vecchi trucchi teatrali. L’artista livornese approfondisce alcun contenuti ed osservazioni, per spiegare e dare importanza al recupero di memoria collettiva e per preservare il futuro dei comici, dalla mancanza di agganci con il passato.
Ettore Petrolini può essere infatti considerato il precursore di tutta la comicità italiana, pure moderna, compresa la versatile creazione di personaggi che, corredati da rudimentali trucchi speciali, sono stati anche d’ispirazione per molti grandi interpreti della scena italiana.
Il lavoro di ricerca dei trucchi e costumi originali restituisce l’atmosfera pionieristica di questo genio assoluto.
Prossime
date
Date
precedenti
Auditorium Alla Fratta
Via Ippolito Nievo – San Daniele del Friuli (UD)
Biblioteca Guarneriana
tel: 0432 946560
email: info@guarneriana.it
Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia
tel: 0432224246
email: biglietteria@ertfvg.it
Auditorium Alla Fratta
Via Ippolito Nievo – San Daniele del Friuli (UD)
Biblioteca Guarneriana
tel: 0432 946560
email: info@guarneriana.it
Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia
tel: 0432224246
email: biglietteria@ertfvg.it
Auditorium Comunale di Zoppola
Via Leonardo da Vinci, 1 – Zoppola (PN)
email: biglietteria@ertfvg.it
Pro Loco Zoppola
tel: 389 4262373
Biblioteca comunale
tel: 0434 979947
lunedì e mercoledì dalle 18.00 alle 19.30
Comune di Zoppola – Ufficio Cultura
tel: 0434 577526
eventi@comune.zoppola.pn.it
Auditorium Comunale di Zoppola
Via Leonardo da Vinci, 1 – Zoppola (PN)
email: biglietteria@ertfvg.it
Pro Loco Zoppola
tel: 389 4262373
Biblioteca comunale
tel: 0434 979947
lunedì e mercoledì dalle 18.00 alle 19.30
Comune di Zoppola – Ufficio Cultura
tel: 0434 577526
eventi@comune.zoppola.pn.it
Monsignor Lavaroni
Piazza Marnico, 20 – Artegna (UD)
tel: 331 8210675
mail: info@teatroartegna.it
Monsignor Lavaroni
Piazza Marnico, 20 – Artegna (UD)
tel: 331 8210675
mail: info@teatroartegna.it
Teatro Comunale
Vicolo del Teatro, 1 – Polcenigo (PN)
email: teatro.polcenigo@gmail.com
Cinecity
Via Arcobaleno, 12 – Lignano Sabbiadoro (UD)
tel: 334 105 8083 (da lunedì a venerdì ore 17-20, sabato e domenica ore 13-21)
email teatro: cinecity@doffeventi.com
email ERT FVG: biglietteria@ertfvg.it
Auditorium Biagio Marin
Via Marchesini, 31 – Grado (GO)
tel: 0431 85834
email: biglietteria@ertfvg.it
Biblioteca Comunale
Via Leonardo da Vinci 20
tel: 0431 82630
Ufficio Cultura
tel: 0431 898269







