In occasione dei cento anni dalla nascita di Federico Fellini, il Balletto di Siena prende ispirazione dal magico, onirico mondo del regista riminese, rendendo omaggio alla sua cinematografia e celebrandone il genio creativo. Sulle note di Nino Rota e Nicola Piovani, i compositori che hanno saputo intercettare e tradurre in musica l’immaginario felliniano, appaiono in scena personaggi straordinari, e si evocano storie che hanno reso immortale il cinema italiano.
A far da filo conduttore al racconto, i personaggi principali de La Strada, nei quali Giulietta Masina, moglie e musa del regista riminese, affermò di rivedere la vita di Fellini: Gelsomina, la giovinezza; il Matto e l’imperterrita volontà di intrattenere e divertire, infine Zampanò, versione cinematografica di un Fellini adulto. Ma fra le atmosfere de La Strada, fanno capolino altri grandi film felliniani, da Amarcord a I Vitelloni fino all’iconico La dolce vita. La marcia di 8 e 1/2 non può mancare in questo viaggio nell’immaginario di uno dei più acclamati registi italiani di sempre.
Prossime
date
Teatro Adelaide Ristori
Via Ristori, 32 – Cividale del Friuli (UD)
Teatro Zancanaro
Viale Zancanaro, 26 – Sacile (PN)
tel: 0434 780623
email: info@teatrozancanaro.it
Date
precedenti
Nuovo Teatro Comunale
Via Marziano Ciotti 1, Gradisca (GO)
a.ArtistiAssociati > Tel. 0481532317
Gorizia, via Carducci,71
dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17





