di e con Alessandro Bergonzoni

produzione: Allibito srl

Programma

(avannotti, sole blu e la storia della giovane saracinesca)

Un’asta dei pensieri. Cerco il miglior (s)offerente per mettere all’incanto il verso delle cose: magari d’uccello o di poeta.
Parto dallo sproposito, per la rifusa,  con la congiungivite, varco il fraintendere, fino all’unità  dismisura, tra arte e sorte, fiamminghi e piromani, van Gogh e Bangkok, bene e Mahler, sangue fuori mano e stigmate,  stigmate e astigmatici, Dalì fino Allah.
C’realtà! Lunire all’esistente l’atranuova san(t)itá, nelle nostre avannotti larvate.
Grossomodo, seguendo i miei estinti, preganti di continuare a infinire.
Mi sono fatto prendere la mano (sposato o salvato dall’annegar?).
Il tempo stringe, non è sempre abbraccio, ma corda o lenzuolo.
Basta affacciarsi sul percipizio e sentir lindimostrabiliante sciamanumanesimo tradotto in esasperanto.
La scenografia “èscatologica”, il sole blu, la giovane saracinesca su (ermetica perché io mistero), altrista in un tealtro ove nulla accade senza tutti.
Manca poco? Tanto é inutile?
Non per niente tutto chiede!

 

Alessandro Bergonzoni

 


 

Questa è una biografia minima di Alessandro Bergonzoni:
Quindici spettacoli teatrali e sei libri.
Nel cinema: Pinocchio (2001) di Roberto Benigni e Quijote (2006) di Mimmo Paladino.
Da anni scrive Aprimi Cielo sul Venerdì di Repubblica e su Robinson.
Dal 2005 si avvicina al mondo dell’arte.
Unisce al suo percorso artistico un interesse profondo per i temi legati al coma, alla malattia e al mondo carcerario.
Parallelamente allo spettacolo Trascendi e sali ha presentato l’installazione performativa Tutela dei beni: corpi del (C)reato ad arte (il
valore di un’opera, in persona).
Nel 2020 per Garzanti esce Aprimi cielo, dieci anni di raccoglimento, articolato.
Ha vinto il Premio della Critica, il Premio Hystrio, il Premio UBU, la Coppa Volponi, il Premio Nazionale Cultura della Pace-Città di Sansepolcro e il Premio Montale Fuori di Casa.

Prossime
date

12/11 Ore
20.45
Palmanova
Teatro Gustavo Modena

Via Dante, 16 – Palmanova (UD)

Informazioni

tel: 0432 924148 (solo negli orari di apertura del teatro) / 0432 224246
biglietteria@ertfvg.it

13/11 Ore
20.45
Lignano Sabbiadoro
Cinecity

Via Arcobaleno, 12 – Lignano Sabbiadoro (UD)

Informazioni

tel: 334 105 8083 (da lunedì a venerdì ore 17-20, sabato e domenica ore 13-21)

email teatro: cinecity@doffeventi.com

email ERT FVG: biglietteria@ertfvg.it

 

10/12 Ore
20.45
Codroipo
Teatro Benois De Cecco

Via XXIX Ottobre – Codroipo (UD)

Informazioni

tel:  0432 824633
email: biglietteria@ertfvg.it

03/03 Ore
20.45
Casarsa della Delizia
Teatro Pier Paolo Pasolini

Via Piave, 16 – Casarsa della Delizia (PN)

Informazioni

Biblioteca Comunale – Casarsa della Delizia (PN)
Via Risorgimento, 2
tel: 0434 873981

Ufficio Cultura tel: 0434 873908/09
cultura@comune.casarsadelladelizia.pn.it

ORARI: dal lunedì al venerdì 14.30 / 18.30
lunedì e giovedì 9.30 / 12.00

Date
precedenti

18/10
2024
Ore
20.45
Sacile
24/01
2025
Ore
20.30
Tavagnacco

Teatro Paolo Maurensig
via Mazzini – Feletto Umberto di Tavagnacco

Informazioni

tel: 0432 543049
email: biglietteria@fondazionebon.com

Lunedì, mercoledì e venerdì
Orario: 17.00 – 19.30
c/o Teatro Paolo Maurensig
via Mazzini, Feletto Umberto di Tavagnacco