di Colin Higgins
con Ariella Reggio e Davide Rossi
e con Marzia Postogna, Maurizio Zacchigna, Adriano Giraldi, Valentino Pagliei, Enza De Rose e Omar Giorgio Makhlouf
traduzione e regia di Diana Höbel
scene e costumi: Andrea Stanisci
musiche: Claudio Rastelli
disegno luci: Bruno Guastini
produzione: La Contrada Teatro Stabile di Trieste
Harold è un ragazzo problematico, figlio di una madre disfunzionale, egocentrica e anaffettiva. Non ha amici e si diverte a inscenare il suo finto suicidio in vari modi pittoreschi, per spaventare l’insopportabile genitrice; inoltre, come hobby, frequenta funerali di sconosciuti.
Maude invece è una donna che vive la vita con passione, ha amato ed è stata amata, ha girato il mondo e abita in una specie di salone delle meraviglie, pieno di oggetti provenienti da tutto il pianeta. Ciò che ha visto e le persone che ha incontrato fanno la ricchezza della sua casa e del suo essere. Il suo è un personaggio mercuriale, vulcanico, sempre curioso e accogliente verso ogni novità.
Maude è l’amore e il coraggio per la vita che Harold non ha.
In Harold e Maude si incontrano vecchiaia e giovinezza, ma a poli invertiti.
Prossime
date
Date
precedenti
Teatro Giuseppe Verdi
Via Umberto I, 57 – Maniago (PN)
tel: 0427 707572
Ufficio Turistico
Museo dell’Arte Fabbrile e delle Coltellerie
tel: 0427 709063
mail: museocoltellerie@maniago.it
Teatro Giuseppe Verdi
Via Umberto I, 57 – Maniago (PN)
tel: 0427 707572
Ufficio Turistico
Museo dell’Arte Fabbrile e delle Coltellerie
tel: 0427 709063
mail: museocoltellerie@maniago.it
Teatro Odeon
Via Vendramin, 72 – Latisana (UD)
Auditorium Comunale di Zoppola
Via Leonardo da Vinci, 1 – Zoppola (PN)
email: biglietteria@ertfvg.it
Pro Loco Zoppola
tel: 389 4262373
Biblioteca comunale
tel: 0434 979947
lunedì e mercoledì dalle 18.00 alle 19.30
Comune di Zoppola – Ufficio Cultura
tel: 0434 577526
eventi@comune.zoppola.pn.it
Auditorium Biagio Marin
Via Marchesini, 31 – Grado (GO)
tel: 0431 85834
email: biglietteria@ertfvg.it
Biblioteca Comunale
Via Leonardo da Vinci 20
tel: 0431 82630
Ufficio Cultura
tel: 0431 898269








