una commedia scritta e diretta da Gabriele Pignotta
con Rocío Muñoz Morales, Giorgio Lupano, Gabriele Pignotta
produzione: Artisti Associati – centro di produzione teatrale
Reparto di ginecologia. Una donna ha le contrazioni e sta per partorire. La situazione è concitata: un ostetrico cerca di tranquillizzarla, ma soprattutto cerca di tranquillizzare l’uomo che la accompagna: il marito? No. Il fratello? No. Il compagno? Non proprio. Diciamo un amico speciale al quale la donna ha nascosto la sua gravidanza! A volte l’amore è più vicino di quanto crediamo…
Contrazioni pericolose è uno spettacolo che segna un cambio di volta nella carriera di Gabriele Pignotta, sia come attore che autore. Gli ingredienti vincenti ci sono tutti, situazioni comiche, momenti di scontro – incontro che fanno riflettere, un grande feeling fra gli attori sul palco e un pizzico di mistero che non guasta mai.
Contrazioni pericolose però non è una semplice commedia, come se ne sono viste numerose negli ultimi anni e a differenza delle precedenti opere di Pignotta compie un passo in più. Si tratta di un passo importante che varca la soglia dell’esplorazione dell’animo, delle pulsioni, paure, speranze e desideri di una generazione che ha voglia di trovare un suo equilibrio nel marasma di una vita che ha perso punti di riferimento certi.
Massimo Martina (Giorgio Lupano) e Martina Massimo (Rocío Muñoz Morales) sono amici da anni. Il loro incontro è stato fortuito, dettato dalla strana coincidenza del nome con il cognome dell’altro, ma da quel momento fra loro è nato qualcosa. Quella che sembra una semplice amicizia, quell’amicizia che potrebbe nascondere un vulcano, viene però placata dai timori di una vita che fatica a dare quella concretezza in grado di apportare all’animo umano la forza per compiere grandi cambiamenti nello status quo. Ma sarà proprio un cambiamento a sconvolgere la loro vita, Martina resterà incinta e Massimo lo scoprirà solo quando lei entrerà in travaglio.
Questo è il momento giusto per l’eruzione di quel vulcano di emozioni che i due si portano dentro da anni. In una sala parto nella quale i giochi di luce rispecchiano, sapientemente, i dolori e gli incontri fra i due protagonisti gioca un ruolo fondamentale l’ostetrico Francesco (Gabriele Pignotta). Quest’ultimo, bene rappresenta la rassegnata passione di chi lavora e vive situazioni di estrema gioia e dolore negli ospedali romani, che anno dopo anno sono sempre più in difficoltà per carenza di personale e scarsi mezzi a disposizione.
Contrazioni, queste raccontate da Pignotta, che bene rendono il paragone con quelle lotte intestine che, non solo la generazione dei quarantenni, si trova a vivere nel quotidiano. Una commedia che fa tanto tanto ridere, tanto tanto emozionare ma anche riflettere sui nostri limiti, pesantezze e fragilità e che ci invita ad affrontare la vita con maggior sforzo… chissà forse così passeranno anche le contrazioni!
Prossime
date
07/04
Ore
20.45
Grado
Via Marchesini, 31 – Grado (GO)
Informazioni
tel: 0431 85834 / biglietteria@ertfvg.it
Biblioteca Comunale
Via Leonardo da Vinci 20
tel: 0431 82630
Ufficio Cultura
tel: 0431 898269
Biglietti e prevendite
BIGLIETTI:
Interi € 24,00
Ridotti € 21,00
BIGLIETTI GRADO TEATRO:
Posto Unico € 5
omaggio per gli abbonati della Stagione teatrale
Riduzione per over 65, under 25 e abbonati a una Stagione ERT.
PREVENDITA:
online da sabato 18 ottobre su ertfvg.it
in auditorium i due giorni prima dello spettacolo dalle 15.30 alle 18.30 e il giorno dello spettacolo dalle 17.30 a inizio spettacolo.
08/04
Ore
20.45
Spilimbergo
Viale Barbacane, 15 – Spilimbergo (PN)
Informazioni
Teatro
tel: 0427 951949
Ufficio Cultura
tel: 0427 591116
cultura@comune.spilimbergo.pn.it
Biglietti e prevendite
BIGLIETTI:
Interi € 17,00
Ridotti € 15,00
*riduzioni per over 65 e under 25, abbonati ERT, Pro Loco Spilimbergo e UTE Spilimbergo.
PREVENDITA:
Online da sabato 18 ottobre.
ACQUISTA ONLINE
In Teatro, la sera dello spettacolo dalle 20.
09/04
Ore
20.45
Cordenons
Via Traversagna, 4 – Cordenons (PN)
Informazioni
tel: 0434 932725
mail: centroaldomoro@gmail.com
Biglietti e prevendite
BIGLIETTI:
Interi € 23,00
Ridotti € 20,00
Riduzioni per over 65, under 25 e abbonati a una Stagione ERT.
PREVENDITA:
Da sabato 18 ottobre online su ertfvg.it.
Biglietteria presso il Centro Culturale Aldo Moro il giorno prima dello spettacolo dalle 16.00 alle 19.00; il giorno dello spettacolo dalle 19.00.
10/04
Ore
20.45
Cividale del Friuli
Via Ristori, 32 – Cividale del Friuli (UD)
Informazioni
Teatro
tel: 3884969684 (orario: 9.00/18.00)
teatroristori@cividale.net
Biglietteria ERT
tel: 0432224246
Biglietti e prevendite
BIGLIETTI:
Platea interi € 25,00
Platea ridotti € 22,00
Platea under 25 € 17,00
Galleria interi € 22,00
Galleria ridotti € 20,00
Galleria under 25 € 15,00
Riduzioni: over 65, under 25 anni, abbonati a una Stagione ERT.
PREVENDITA:
Prevendita primo spettacolo: online dal 5 ottobre.
In teatro sabato 4 ottobre dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19, il giorno prima dello spettacolo dalle 17 alle 19 e la sera stessa dalle 20.
Prevendita spettacoli successivi: in teatro, il giorno prima dello spettacolo dalle 17 alle 19 e la sera dello spettacolo dalle 20.
Online tutti gli spettacoli della stagione dal 18 ottobre su ertfvg.it.
11/04
Ore
20.45
Artegna
Piazza Marnico, 20 – Artegna (UD)
Informazioni
tel: 331 8210675
info@teatroartegna.it
Biglietti e prevendite
BIGLIETTI:
Interi € 22,00
Ridotti € 18,00
Ridotti giovani € 13,00
Riduzione per over 65, under 25 e abbonati delle altre Stagioni ERT.
PREVENDITA:
dal 15 novembre online su ertfvg.it
in teatro su appuntamento, chiamando il numero + 39 331 8210675.
La sera dello spettacolo dalle 19.
12/04
Ore
17.30
Muggia
Via S. Giovanni, 4
Muggia (TS)
Informazioni
BIGLIETTERIA ERT FVG
0432224246 / biglietteria@ertfvg.it
UFFICIO CULTURA
tel: 040 3360343/344
ufficio.cultura@comunedimuggia.ts.it
Biglietti e prevendite
BIGLIETTI:
Interi €. 18,00
Ridotti* €. 15,00
* Ridotti under 25, over 65 e abbonati ERT
PREVENDITA:
da sabato 18 ottobre online su ertfvg.it e all’Agenzia la Rambla di Muggia (Corso Puccini 21, Muggia) negli orari di apertura.
Date
precedenti
11/04
2025
Ore
20.45
Lestizza
Via delle Scuole, 5/B – Lestizza (UD)
Informazioni
Comune di Lestizza (UD)
Ufficio Protocollo
tel: 0432 760084 (int. 1)