di e con Angelo Floramo, Fabiano Fantini, Claudio Moretti, Elvio Scruzzi
oggetti di scena Luigina Tusini
produzione a.Artisti Associati Gorizia / CSS Teatro stabile di innovazione del FVG / La Contrada Teatro Stabile di Trieste / Bonawentura/Teatro Miela Trieste
con il sostegno di Banca Ter
spettacolo in lingua friulana e lingua italiana
Nel 1443 Guarnerio d’Artegna (nato a Portogruaro o Zoppola nel 1410 e morto a San Daniele del Friuli nel 1466) viene nominato vicario patriarcale; il Patriarca (solo religioso) è Lodovico Trevisan, voluto dal Doge. Il Patriarcato di Aquileia e le sue lotte nobiliari non ci sono più dal 1420, anno di dedizione di molti territori friulani alla
Serenissima Repubblica di Venezia.
Il Teatro Incerto prende spunto dal testo “Guarnerio d’Artegna. Il suo tempo, la sua biblioteca” di Elio Varutti e Angelo Floramo per raccontare la figura del vicario patriarcale, ed in particolare una delle sue missioni diplomatiche a Venezia, datata 1461. In quella missione, nata per derimere certe liti, Guarnerio porta con sé a Venezia ben 13 chili di prosciutti.
Attraverso questa vicenda si vuole far luce su quell’importante periodo storico, mettendo in scena aspetti politici e sociali che, dopo la caduta del patriarcato, porteranno alle rivolte contadine del 1511. Lo spettacolo, pensato come racconto storico, alterna e fonde assieme scene teatrali e momenti didattici o didascalici per ancorarsi, da un lato, alla verità della storia, dall’altro per muoversi liberamente e fantasiosamente nel gioco del teatro.
Per questo, oltre agli attori del Teatro Incerto, verrà coinvolto in scena lo storico e scrittore Angelo Floramo, che collaborerà anche alla drammaturgia.
Prossime
date
Date
precedenti
TeatrOrsaria
Via San Ulderico, 3 – Orsaria di Premariacco (UD)
TeatrOrsaria
Via San Ulderico, 3 – Orsaria di Premariacco (UD)
Auditorium Alla Fratta
Via Ippolito Nievo – San Daniele del Friuli (UD)
Biblioteca Guarneriana
tel: 0432 946560
email: info@guarneriana.it
Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia
tel: 0432224246
email: biglietteria@ertfvg.it
Auditorium Alla Fratta
Via Ippolito Nievo – San Daniele del Friuli (UD)
Biblioteca Guarneriana
tel: 0432 946560
email: info@guarneriana.it
Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia
tel: 0432224246
email: biglietteria@ertfvg.it
Teatro Plinio Clabassi
Via XXIV Maggio, 6
Sedegliano (UD)
Biglietteria ERT
biglietteria@ertfvg.it
tel. 0432224246
Teatro (solo nelle giornate di prevendita)
tel: 0432 915047
Ufficio Cultura
tel: 0432 915529
orari: martedì e mercoledì 10.30-13.00, venerdì 10.30-12.00
Biblioteca Civica
tel: 0432 915533
email: biblioteca@comune.sedegliano.ud.it
orari: martedì e giovedì 15.00-18.45, sabato 9.00-12.00
Auditorium Comunale di Zoppola
Via Leonardo da Vinci, 1 – Zoppola (PN)
email: biglietteria@ertfvg.it
Pro Loco Zoppola
tel: 389 4262373
Biblioteca comunale
tel: 0434 979947
lunedì e mercoledì dalle 18.00 alle 19.30
Comune di Zoppola – Ufficio Cultura
tel: 0434 577526
eventi@comune.zoppola.pn.it
Auditorium Comunale di Zoppola
Via Leonardo da Vinci, 1 – Zoppola (PN)
email: biglietteria@ertfvg.it
Pro Loco Zoppola
tel: 389 4262373
Biblioteca comunale
tel: 0434 979947
lunedì e mercoledì dalle 18.00 alle 19.30
Comune di Zoppola – Ufficio Cultura
tel: 0434 577526
eventi@comune.zoppola.pn.it
Teatro Plinio Clabassi
Via XXIV Maggio, 6
Sedegliano (UD)
Biglietteria ERT
biglietteria@ertfvg.it
tel. 0432224246
Teatro (solo nelle giornate di prevendita)
tel: 0432 915047
Ufficio Cultura
tel: 0432 915529
orari: martedì e mercoledì 10.30-13.00, venerdì 10.30-12.00
Biblioteca Civica
tel: 0432 915533
email: biblioteca@comune.sedegliano.ud.it
orari: martedì e giovedì 15.00-18.45, sabato 9.00-12.00
Auditorium Comunale
Via delle Scuole, 5/B – Lestizza (UD)
Comune di Lestizza (UD)
Ufficio Protocollo
tel: 0432 760084 (int. 1)
Auditorium Comunale
Via delle Scuole, 5/B – Lestizza (UD)
Comune di Lestizza (UD)
Ufficio Protocollo
tel: 0432 760084 (int. 1)
Teatro Luigi Bon
Via Patrioti, 29 – Colugna di Tavagnacco (UD)
tel: 0432 543049
email: info@fondazionebon.com
Orario: Lun.-Ven. dalle 15.00 alle 18.30.
Monsignor Lavaroni
Piazza Marnico, 20 – Artegna (UD)
tel: 331 8210675
mail: info@teatroartegna.it
Monsignor Lavaroni
Piazza Marnico, 20 – Artegna (UD)
tel: 331 8210675
mail: info@teatroartegna.it
Teatro Italia
- Via Grillo, 3 – Pontebba (UD)
BIGLIETTERIA ERT FVG
tel. 0432 224246
email: biglietteria@ertfvg.it




